top of page

Oggi : dinamiche contemporanee

Cambio di paradigma in Italia

Dagli anni '80 l'Italia è diventata un paese di immigrazione. Quali sono le nuove problematiche legate a questo capovolgimento di situazione?

Come studiare l'impatto delle migrazioni sulla società contemporanea?

  Gli studi delle migrazioni sono in forte crescita negli ultimi anni e si sono evoluti molto, da una disciplina puramente legale ad un approccio molto più sociale e "umano". Da qui nascono nuove tematiche e nuovi prismi di studio che portanno un vero e proprio arricchimento al soggetto. Tuttavia, può sembrare difficile tracciare un ritratto completo delle migrazioni e del loro impatto in quanto influenzate da molti fattori: storici, demografici, culturali, economici, sociali, legislativi ecc...

  Questa analisi contemporanea non ha la pretesa di essere esaustiva ma cercheremo, attraverso la sintesi di alcuni temi selezionati, di avviare un dialogo sulla vasta problematica e sulle numerose implicazioni legate all'argomento. Speriamo in questo modo di riuscire a fornire alcuni spunti di riflessione sull'affascinante questione delle migrazioni oggi e sul loro impatto sulla società italiana e francese.

bottom of page